
aumentando contemporaneamente il testosterone, contribuendo così a ridurre il rischio di cancro al seno.
La sperimentazione si è concentrata su un gruppo di 36 donne in pre-menopausa che hanno consumato con regolarità vino rosso per circa un mese e il risultato, coerentemente con l’oggetto dell’analisi, ha evidenziato un calo del livello degli estrogeni. Per il "gruppo di controllo" è stato utilizzato invece del vino bianco che tuttavia non ha portato gli stessi benefici. Una delle coautrici dello studio, la Dott.sa Chrisandra Shufelt ha dichiarato "se si ha l’occasione di bere un bicchiere di vino a cena, conviene prendere in considerazione un vino rosso".
Nessun commento:
Posta un commento