
Ingredienti: 1 faraona da 1 kg; 1 costa di sedano; 1 carota; 1 cipolla; rosmarino, timo e maggiorana possibilmente freschi; 2 foglie di alloro e 2 di salvia; 3 spicchi d’aglio; 5 cucchiai di olio; bacche di ginepro; 1 bottiglia di Moscato d’Asti; 20 g. di burro; sale; pepe.
Tagliate a pezzi la faraona, dopo averla pulita e fiammeggiata, e fateli rosolare, in una casseruola adatta per essere poi posta nel forno, insieme alle vedure tritate grossolanamente. Aggiungete gli spicchi d’aglio ‘in camicia’, un trito di rosmarino, timo e maggiorana, le foglie di salvia e alloro, qualche bacca di ginepro schiacciata. Bagnate con 2 bicchieri di moscato, coprite e procedete con la cottura a fiamma media per circa 45 minuti, aggiungendo a mano a mano il restante Moscato. Mettete la casseruola nel forno preriscaldato a 200° e continuate la cottura per altri 20 minuti. Regolate di sale. Togliete i pezzi di faraona dalla casseruola e rimetteteli nel forno spento su un piatto di portata. Raccogliete il fondo di cottura in un pentolino e cuocetelo a fuoco basso, mescolando con una piccola frusta. Aggiungete il burro a pezzettini e fate ridurre di circa ¼ il volume della salsa. Versatela sulla faraona calda e servite.
Vino consigliato: Barbera d'Asti D.O.C.G.
Nessun commento:
Posta un commento